L’Alta Via Cai Pontebba è una traversata caratterizzata da un tracciato su alte creste che va dal monte Malvuerich fino alla Creta di Aip. Per questa occasione ho scelto di percorrere il tratto che interessa la Creta di Pricot ed il monte Cavallo di Pontebba. Vista la continua esposizione con alcuni passaggi di I e II grado, sono richieste capacità alpinistiche, passo sicuro ed una buona preparazione fisica. Per questo mi sento di consigliare l’escursione solo ad escursionisti esperti. Punto di partenza: la casermetta della guardia di Finanza a quota m.1450 sulla strada che da Pontebba porta a Passo Pramollo (ampio parcheggio). Percorso: una volta raggiunto il pianoro dove si trova Baita Winkel, prendiamo a sinistra il sentiero che sale a Sella Pridola; qui incrociamo l’Alta Via che arriva dal Malvuerich e proseguiamo verso destra; sempre ben segnalata, la via conduce, risalendo il versante sud est, direttamente in cresta e quindi in cima alla Creta di Pricot. Dopo aver raggiunto anche il monte Cavallo di pontebba, decido di scendere utilizzando la via ferrata Contin (consigliato “imbrago”), per chiudere poi l’anello attraversando il vallone Winkel fino alla baita. Carta Tabacco 09 (app E11G), Dislivello 850, Sentiero Cai 433-alta via (segni arancio/azzurro), Difficoltà EEA, Lunghezza 9,5 km circa, Altitudine min 1450, Altitudine max 2239.
Rispondi