In questa pagina voglio segnalare alcuni libri che ho letto e che mi sono piaciuti, libri che parlano di montagna, di viaggi e di cammino (Denis):
Il peso della farfalla – Erri De Luca voto 5/5
Walden ovvero Vita nei boschi – Henry David Thoreau voto 3/5
La cima del moro – Paolo Malaguti voto 5/5
Quattro stagioni per vivere – Mauro Corona voto 5/5
La stanza delle mele – Matteo Righetto voto 5/5
Il peso della farfalla – Erri De Luca voto 5/5
La felicità del lupo – Paolo Cognetti voto 5/5
La guerra di Jospeh – Enrico Camanni voto 4/5
Il pastore di stambecchi – Louis Oreiller voto 4/5
Ilaria Tuti – Fiore di roccia voto 5/5
Antonio G. Bortoluzzi – Vita e morte della montagna voto 4/5
Tito Maniacco – Mestri di mont voto 5/5
Mauro Corona – L’ultimo sorso.Vita di Celio voto 4/5
Antonio G. Bortoluzzi – Cronache dalla valle voto 5/5
Matteo Righetto – I prati dopo di noi voto 3/5
Michele Marziani – Lo sciamano delle Alpi voto 4/5
Enrico Camanni – L’incanto del rifugio voto 5/5
Simone Moro – La voce del ghiaccio voto 4/5
Mauro Corona, Matteo Righetto – Il passo del vento voto 4/5
Antonio G. Bortoluzzi – Paesi alti voto 5/5
Francesco Vidotto – Fabro voto 4/5
Luca Gianotti – L’arte del camminare voto 4/5
Una interessante guida con molti consigli utili sia per gli amanti della montagna che per gli amanti dei cammini
Mario Rigoni Stern – Uomini, boschi e api voto 4/5
Mario Rigoni Stern non delude mai; un libro di racconti che descrivono la montagna da vari punti di vista
Paolo Cognetti – Senza mai arrivare in cima voto 5/5
Peter Matthiessen – Il leopardo delle nevi voto 3/5
Matteo Righetto – La terra promessa voto 5/5
Nereo Zeper – Ladro di montagne voto 5/5
Davvero un bel libro la biografia su Ignazio Piussi scritta da Nereo Zeper; scritta quando l’alpinista era ancora in vita, alterna il racconto giornalistico delle imprese dell’alpinista sulle Alpi, in Himalaya ed Antartide ai ricordi di Piussi e dei compagni con cui ha condiviso le sue avventure.
Mauro Corona – Nel muro voto 3/5
Giusto Gervasutti – Scalata nelle Alpi voto 4/5
Mauro Daltin – Il punto alto della felicità voto 4/5
Mario Rigoni Stern – Trilogia dell’altipiano voto 4/5
Matteo Righetto – L’ultima patria voto 4/5
Francesco Vidotto – Oceano voto 5/5
Pietro Maroè – La timidezza delle chiome voto 4/5
Marco Balzano – Resto qui voto 3/5
Ettore Castiglioni – Il giorno delle Mesules – Diario di un alpinista antifascista voto 3/5
Matteo Righetto – La pelle dell’orso voto 5/5
Renzo Brollo – La montagna storta voto 4/5
Riccardo Cassin – Dove la parete strapiomba voto 2/5
Matteo Righetto – L’anima della frontiera voto 5/5
Paolo Cognetti – Il ragazzo selvatico voto 4/5
Alpi Giulie: itinerari alpinistici dell’Ottocento voto 5/5
Alessandra Beltrame – Io cammino da sola voto 4/5
Nicolò Girardi – La Grande Guerra a piedi voto 3/5
Mauro Corona, Luigi Maieron – Quasi niente voto 3/5
Tenzing Norgay – Primi sull’Everest voto 4/5
Paolo Cognetti – Otto montagne voto 5/5
Nives Meroi – Non ti farò aspettare voto 4/5
Robyn Davidson – Orme voto 5/5
Mauro Corona – La via del sole voto 3/5
Sylvain Tesson – Nelle foreste siberiane voto 4/5
Cheryl Strayed – Wild voto 5/5
Hervè Barmasse – La montagna dentro voto 5/5
Consigli su Zainoinspalla
Consigli da Garmin
Consigli da Cammini d’Italia