Il Sentiero di Matteo è un percorso che si svolge ad est di Stolvizza, alle pendici sud del monte Sart. E’ stato creato dalla associazione ViviStolvizza per ricordare un escursionista che perse la vita nel 2008 sul versante resiano del Canin. Punto di partenza è la frazione Ladina di Stolvizza, in val Resia. Dal parcheggio di Ladina si seguono le indicazioni del segnavia CAI n.634 e i cartelli del Sentiero di Matteo; inizialmente si scende verso il greto del torrente Resia, fino al ponticello sul rio Sart. Dopo il ponticello si affronta una salita ripida (breve tratto con corda per aiutare la salita in un tratto frananto) che porta nei pressi degli stavoli Sartnaraven. Si prosegue a salire; poco sopra si incontra un bivio che rappresenta il punto di inizio e di fine del percorso ad anello del sentiero di Matteo: a sinistra prosegue in salita il sentiero CAI 634 (che useremo in discesa) mentre noi proseguiamo a destra sul Sentiero di Matteo fino a confluire sulla pista che sale da Coritis, ove si continua a salire a sinistra sulla pista. La pista sale a tornanti e si interseca il sentiero CAI 635 che permette di tagliare i tornanti della pista e di visitare l’accogliente stavolo Puciualza. Dallo stavolo si prosegue prima con il CAI 657 e poi sulla pista fino a raggiungere gli stavoli di Tanaromi. Dagli stavoli Tanaromi si scende sul sentiero CAI 634 che si stacca dalla pista poco sotto gli stavoli; si giunge alla radura che ospita le abitazioni di Colc. Si prosegue la discesa fino a ricongiungersi al percorso dell’andata; per tornare al parcheggio si dovrà percorre un ultimo tratto in salita dal greto del torrente fino al parcheggio.
Carta Tabacco 027, Segnavia CAI 634 e 657 e tabelle “Sentiero di Matteo”, Dislivello 720, Lunghezza 9,5km ca, Tempo indicativo (escluse soste) 3h50m, Difficoltà E, altitudine min 491, altitudine max 1078.
Altre escursioni in zona:
Anello del Pusti Gost da Stolvizza
Monte Canin (Alta via Resiana)
Anello del monte Cuzzer da Lischiazze
Rispondi