Lo JOF FUART è una delle montagne più imponenti delle Alpi Giulie. Ha la particolarità di avere due cime (quella a nord è la più alta, su quella a sud è posta la croce di vetta). La via normale sale dal versante sud, noi per questa escursione abbiamo scelto di salire dal più difficile percorso (solo per escursionisti davvero esperti) che sale da nord-est (la cosiddetta “gola”), spezzando l’uscita in due giorni e utilizzando come punto d’appoggio il Rifugio Pellarini (partenza dalla Val Saisera). Per la discesa abbiamo utilizzato la via normale, passaggio per il Corsi e rientro in Val Saisera tramite Forcella Lavinal dell’Orso.
Carta Tabacco 019, Segnavia 616, Dislivello 1760 circa, Lunghezza 20 km circa, Altitudine min 900, Altitudine max 2666.

Rispondi