MONTE OSTERNIG dal VALLONE DI UGOVIZZA

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il MONTE OSTERNIG (Oisternig in tedesco, Ojstrnik in sloveno) è un monte delle Alpi Carniche alto 2052 metri, ed è quello più a est sopra i 2000 metri. Si trova al confine tra la Carnia (Friuli-Venezia Giulia) e l’Austria e si presenta come un imponente cupolone erboso. Escursione semplice e molto appagante.
Punto di partenza: risalire tutto il Vallone di Ugovizza tramite la strada che lo percorre e parcheggiare in corrispondenza del divieto di accesso. Percorso: dal parcheggio risalire la forestale CAI 507 fino al Rifugio Nordio Deffar, poi svoltare a destra e proseguire lungo lo stesso CAI 507 che conduce a Sella Bistrizza. Dalla sella continuare sul sentiero CAI 481 fino alle due cime (est ed ovest). Per il rientro si torna a sella Bistrizza, si prosegue per Madonna della Neve e sella Pleccia, e si scende al parcheggio per il sentiero CAI 507.
Carta Tabacco 019, Difficoltà E, Segnavia CAI 507-481, Dislivello 800, Lunghezza Km 11 circa, Tempo indicativo: 4h (escluse soste), Altitudine min 1200, Altitudine max 2050.

Altre escursioni sul monte Osternig:
Monte Osternig dal Vallone di Ugovizza (2018)

2 risposte a “MONTE OSTERNIG dal VALLONE DI UGOVIZZA”

  1. […] MONTE OSTERNIG dal VALLONE DI UGOVIZZA […]

    "Mi piace"

  2. […] Per foto e mappa si rimanda al resoconto dell’escursione effettuata nel 2013: clicca qui […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: