Nel giorno dell’anniversario della Liberazione optiamo per una camminata tranquilla in Val Tramontina. Meta il MONTE REST. Escursione semplice e per nulla faticosa, regala uno splendido panorama dalla cima. Punto di partenza è il parcheggio nei pressi della cappelletta del gruppo Alpini della Val Tramontina e dell’inizio della pista rotabile CAI 826 (indicazioni per il sentiero Ursula Nagel), lasciando a destra la pista asfaltata che porta alla vicina casera Somp La Mont. La rotabile, in parte asfaltata e in parte sterrata, con numerosi tornanti termina al panoramico ripiano di casera monte Rest; l’edificio principale risulta aperto ed è dotato di tavole, panche e reti per materasso. La casera si trova alla base del pendio erboso del versante sud del monte Rest, sulla cui cima sono presenti numerose installazioni per telecomunicazioni. Sul retro della casera si segue il sentiero CAI 826 che taglia tutto il pendio fino a raggiungere la dorsale sud-est del monte, nei presso di un crocifisso. Si lascia il sentiero CAI e si prosegue sulla evidente traccia che segue la dorsale fino alla cima. Rientro per lo stesso percorso effettuato all’andata.
Carta Tabacco 028, Sentiero CAI 826 e traccia non segnalata, Dislivello 750, Lunghezza km 8, Tempo indicativo: 3h45m (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 1024, Altitudine max 1780.
Rispondi