Il Monte Zermula (La Zèrmule in friulano) è una montagna delle Alpi Carniche, alta 2.143 m. Durante la prima guerra mondiale, costituiva la prima linea italiana in questo settore, che fronteggiava le postazioni austriache poste sulla catena di confine. Sono ancora ben visibili i segni che il conflitto ha lasciato sul territorio (trincee, gallerie, mulattiere militari). La nostra escursione prevede la salita per la via normale e discesa per la “via delle trincee”. Il punto di partenza è situato al Passo del Cason di Lanza, raggiungibile sia da Pontebba (attraversando Studena Bassa) che da Paularo.
Carta Tabacco 09, segnavia Cai 442/442a, Dislivello 700,
Lunghezza Km9,2, Altitudine min 1552, Altitudine max 2143
Vedi anche: Monte Zermula – Ferrata Amici della Montagna
Monte Zermula da Paularo
Rispondi