Il MONTE VALSECCA si trova nelle Alpi Carniche Centrali nella zona di Ravascletto. Pur non essendo una vetta molto ambita in quanto fa parte del più famoso “anello delle vette” costituito da Cimone di Crasulina, Piz di Mede, Pezzacul e Crostis, nel periodo invernale è comunque molto appagante visto il panorama in cima. Il punto di partenza dell’escursione è sulla Panoramica delle Vette salendo da sella Valcalda (Ravascletto), in corrispondenza circa della “Maina di Mont”. Nei pressi della curva a quota 1500m della Panoramica delle vette si intercetta il sentiero CAI 152 che sale da Ravascletto. Si sale fino a casera Glarez e alla successica sella tra il Valsecca e il Runch, dove si abbondana il sentiero e si sale lungo la cresta erbosa fino alla cima del Monte Valsecca. Giornata spettacolare. Rientro lungo lo stesso percorso dell’anadata.
Carta Tabacco 09, Segnavia Cai 152, Dislivello 600, Altitudine min 1360, Altitudine max 1966.
Altre escursioni in zona: Anello del monte Valsecca e Piz di Mede da Ravascletto
Monte Crostis da Tualis (2015)
Monte Crostis da Tualis (2016)
Monte Crostis da Collina
Rispondi