blog fotografico sulla montagna
Il Monte Zermula è una montagna delle Alpi Carniche, alta 2.143 m, che ospita numerose testimonianze della prima guerra mondiale. Sono ancora ben visibili i segni che il conflitto ha lasciato sul territorio (trincee, gallerie, mulattiere militari). L’escursione prevede la salita per il versante sud lungo la mulattiera che ad ampi tornanti sale dalla malga Zermula. Il punto di partenza della escursione è situato in corrispondenza della baita “da Nelut” sulla strada che da Paularo porta al passo del Cason di Lanza. Carta Tabacco 09, segnavia Cai 442, Dislivello 1050,
Lunghezza 12 km (andata e ritorno), Tempo indicativo 5h (escluse soste), Difficoltà EE, Altitudine min 1100, Altitudine max 2143
Vedi anche la più recente escursione con partenza da malga Zermula: Monte Zermula da malga Zermula
Pingback: MONTE ZERMULA (FERRATA AMICI DELLA MONTAGNA) | supermonti
Pingback: MONTE ZERMULA dal PASSO DEL CASON DI LANZA | supermonti
Pingback: FORRA DEL CHIARSO’ da PAULARO a LAS CALLAS | supermonti
Pingback: CASERA PIZZUL da MISINCINIS | supermonti
Ottimo il mangiare
"Mi piace""Mi piace"