Il MONTE VUALT si trova tra la Val Alba e la Val Aupa. Si può raggiungere da entrambe le vallate, con dislivello maggiore partendo dalla Val Aupa (Monte Vualt da Dordolla). Salendo dalla Val Alba il dislivello è minore e si può compiere un interessante anello sfruttando il sentiero delle creste “Palis d’Arint”, recentemente bollato, che percorre tutta la cresta dal Cjasut dal Scior alla forcella Vualt. Il sentiero “Palis d’Arint” è molto panoramico ed è segnalato con bolli blu. Presenta alcuni tratti di discesa molto ripidi su erba; si sconsiglia la percorrenza in presenza di terreno umido, neve o ghiaccio. Percorso: dal parcheggio della val Alba al rifugio Vualt lungo la strada di accesso al rifugio; dal rifugio Vualt al Cjasut dal Scior passando per il Casermone di Vualt mediante i sentieri CAI 425-422; Cjasut dal Scior-Monte Vualt-Forcella Vualt lungo il sentiero “Palis d’Arint”; forcella Vualt-Rifugio Vualt lungo il sentiero CAI 425; strada dal rifugio Vualt al parcheggio della val Alba. Carta Tabacco 18, Segnavia Cai 422-425 e sentieri bollati, Dislivello 800, Lunghezza km 10,2, Tempo indicativo: 4h20m (escluse soste), Difficoltà EE, Altitudine min 1060, Altitudine max 1752.
Vedi anche: Monte Vualt da Dordolla
Altre escursioni in zona: Monte Chiavals dalla Val Alba
Anello del monte Chiavals dalla Val Alba
Creta dai Rusei dalla Val Alba
Rispondi