La CIMA CONFINE si trova nel gruppo del Canin, a est di Sella Prevala. Il punto di partenza di questa escursione è il Rifugio Gilberti (raggiungibile da Sella Nevea per sentiero o tramite cabinovia informandosi sulle aperture). Dal rifugio con il sentiero CAI 636 (o risalendo la pista di sci) si raggiunge sella Prevala, sul confine con la Slovenia. Dalla sella si segue verso est il sentiero dell’Aquila (marcato dai classici segnavia rotondi), un lungo traverso che con parecchi saliscendi raggiunge il versante meridionale della Cima Confine. Si lascia il sentiero che continua verso il monte Rombon e si segue a sinistra il ripido sentiero che conduce alla cima, con quache tratto esposto e un canalino nell’ultimo tratto. Rientro per lo stesso percorso dell’andata. Sentiero lungo e sempre sotto il sole; sconsigliato in giornate molto calde; faticoso per la presenza di continui saliscendi, che si fanno sentire al ritorno. Carta Tabacco 27, Segnavia Cai 636 e segnavia sloveni, Dislivello 900, Lunghezza 13km, Tempo indicativo (escluse soste) 6h, Difficoltà EE, altitudine min 1794, altitudine max 2332.
Altre escursioni in zona: Monte Sart dal rifugio Gilberti
Monte Canin (via ferrata Julia)
Monte Canin per la via Resiana
Monte Robon da Sella Nevea
Rispondi