Durante il secondo giorno si parte dal Zupalsee Hutte per raggiungere il Bergersee Hutte, transitando per il Lasorling Hutte. Dal rifugio Zupalsee Hutte (2346m) si cammina in traversata con qualche saliscendi fino a raggiungere il rifugio Lasorling Hutte (2293m). Dopo una doverosa sosta si risale la lunga vallata che si estende verso nord-ovest fino al passo Berger Torl (2815m), tra le cime del Lasorling e del Saule; dal passo, con vista sui resti del ghiacciaio del versante orientale del Lasorling si perde rapidamente quota fino a giungere al lago Bergersee, dove sorge l’omonimo rifugio (2181m).
Carta Kompass 39, Dislivello salita 800m, Dislivello discesa 1000m, Lunghezza 11km, Tempo indicativo: 5h30m (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 2179m, Altitudine max 2815m.
Cronologia giornata: Zupalsee Hütte 8.30
Lasorling Hütte 12.05 – 13.20
Berger Torl 14.50 – 15.00
Bergersee Hütte 16.40
Le altre tappe del trekking: Giorno 1 – Giorno 3 – Giorno 4
Rispondi