La terza tappa del trekking è quella più impegnativa: dal Bergersee Hütte al Reichenberger Hütte, transitando per due forcelle. Partendo dal rifugio si aggira il Muhsköpfl, raggiungendo il punto panoramico presso Zopatnitzenalm (2375m). Proseguendo sul sentiero panoramico si giunge alla valle di Lasnizen e si risale il pendio orientale superando la prima forcella a quota 2740m, posta tra Stampfleskopf e Kriselachspitze. Si scende nella valle di Kleinbach e si risale alla forcella Rote Lenke (2794m), al cospetto della cima del Gösleswand (2912m). Dalla forcella la vista si apre sul lago Bodensee e sul rifugio Neue Reichenberger Hütte.
Carta Kompass 39, Dislivello salita 1150m, Dislivello discesa 750m, Lunghezza 11km, Tempo indicativo: 5h30m (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 2120m, Altitudine max 2794m.
Cronologia giornata: Bergersee Hütte 9.15
Lasnitzen 11.00
Forcella a quota 2740m 13.50 – 14.25
Rote Lenke 16.15 – 16.30
Neue Reichenberger Hütte 17.10
Le altre tappe del trekking: Giorno 1 – Giorno 2 – Giorno 4
Rispondi