Il MONTE CAVALLINO (Große Kinigat in tedesco) si trova nella catena carnica principale lungo la linea di confine tra Italia e Austria. Il punto di partenza della via normale si trova presso il Pian della Mola in Val Digon. Escursione impegnativa per dislivello, ma che non presenta particolare difficoltà; porre attenzione nel canalino attrezzato che raggiunge l’antecima. Panorama stupendo dalla vetta, dove si trova la grande croce denominata Croce d’Europa. Il punto di partenza è a quota 1458m nei pressi di Pian della Mola in val Digon. Da qui per pista forestale (parte del sentiero Italia) si raggiunge la deviazione per la malga Pian Formaggio (sentiero CAI 145); raggiunta la malga si continua a salire sul sentiero CAI 145, che ci porta ai pascoli della Val Granda al cospetto della bastionata meridionale del Cavallino. Si risalgono i gradoni erbosi fino all’incrocio col sentiero CAI 146 e continuando la salita a destra si giunge alla Forcella del Cavallino (2453 m). Si prosegue in traversata sotto le pareti del monte Cavallino fino a raggiungere un canalino attrezzato; per roccette e gradini si raggiunge la vetta (panorama dal sito Peakfinder). Per il ritorno si utilizza lo stesso itinerario percorso all’andata.
Carta Tabacco 017, Segnavia CAI 145, Difficoltà EE, Dislivello 1250, Lunghezza 10, Altitudine min 1458, Altitudine max 2689.
Altre escursioni in zona: Cima Palombino dalla val Visdende
Rispondi