MONTE COCCO dalla VAL RAUNA

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il MONTE COCCO si trova nel Tarvisiano nel tratto compreso fra il vallone di Ugovizza e quello di Malborghetto. Classica meta invernale, diventa una fantastica escursione in periodo autunnale grazie ai colori della vegetazione. Punto di partenza dell’escursione è il parcheggio posto all’inzio della val Rauna. Si continua a piedi lungo la strada asfaltata e al bivio si prende a destra la strada per il villaggio Cocco. Al successivo bivio si prosegue a sinistra (a destra si giunge in pochi minuti al rifugio Gortani), e si sale lungo la pista/mulattiera fino ad un bivio dove si prosegue a destra raggiungendo il Villaggio Minerario Cocco. Lungo la pista o seguendo alcune tracce nel bosco si perviene all’incrocio con la pista che sale dalla locanda al Camoscio. Si risale il pendio su tracce fino a giungere alla sella tra Cima Bella e monte Cocco, che si raggiunge risalendo il pendio settentrionale. Per il rientro si può effettuare un anello; si scende il versante settentrionale fino alla sella e si prosegue a sinistra seguendo il corridoio erboso lungo la cresta occidentale del monte Cocco. Si perviene così ad una pista forestale che dalla sella di Col di Mezzo conduce nei pressi di sella Collarice, dove si prosegue sul sentiero CAI 504 (si può deviare per visitare un pianoro con due baite) fino a scendere nella val Rauna e su strada asfaltata fino al parcheggio.
Carta Tabacco 019, Sentiero CAI 504, piste forestali e tracce, Difficoltà EE (E senza effettuare l’anello), Dislivello 900, Lunghezza 12.4 km, Altitudine min 1047, Altitudine max 1941.

Vedi anche: Anello del monte Cocco dalla Val Rauna (2014)
Cima Bella dal rifugio Gortani
Malga Priu e Casera Mezesnik dalla val Rauna

cocco_mappa

2 risposte a “MONTE COCCO dalla VAL RAUNA”

  1. […] anche: Anello del monte Cocco dalla Val Rauna (2014) Anello del monte Cocco dalla Val Rauna (2016) Malga Priu e Casera Mezesnik dalla val […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: