L’anello del Pusti Gost è una escursione di mezza giornata nella val Resia, che ci porta a visitare gli stavoli della val Resia situati sull’altopiano del Pusti Gost. Punto di partenza dell’escursione è il parcheggio di via Indrinizza a Stolvizza. Dal parcheggio si sale su strada asflatata (via Alta) fino al pendio che ospita il presepe. Nei pressi del belvedere inizia il sentiero riaperto dalla associazione Vivistolvizza e segnalato con tabelle bianche/verdi “Pusti Gost”. La mulattiera risale il vallone del rio Lommig, con alcuni tratti ripidi ed altri pù comodi, attraversando una bellissima pineta di pino nero. Salendo si incontra il bivio con a destra il sentiero che sale direttamente al ricovero Crasso. Si prosegue a sinistra fino a terminare la salita nei pressi di una cappelletta (circa 1h30m dalla partenza), dove si incontrano i primi stavoli. Si prosegue sulla pista di servizio per qualche centinaio di metri fino ad uno spiazzo, dove i segnali ci invitano ad entrare a destra nella faggeta. Seguendo i cartelli si percorre un sentiero tra muretti, ripiani erbosi e stavoli che ci riporta nei pressi del primo stavolo incontrato. Seguendo le tabelle si scende fino ad incontrare l’innesto con il sentiero CAI 643, che ci conduce alle case di Ladina. Si rientra al parcheggio di Stolvizza lungo la strada asfaltata.
Carta Tabacco 027, Segnavia CAI 643, Dislivello 600, Lunghezza 9km, Tempo indicativo (escluse soste) 4h, Difficoltà E, altitudine min 570, altitudine max 1250.
NOTA: la pista di servizio agli stavoli che viene utilizzata nella parte centrale per la visita degli stavoli del Pusti Gost percorre tutta la dorsale tra val Resia e val Fella e permette di visitare altri stavoli presenti su questa dorsale salendo da Resiutta, da San Giorgio o da Prato di Resia. E’ possibile effettuare una facile escursione ad anello partendo da San Giorgio (vai alla escursione) e visitare gli stavoli Ruschis, Pischiuarch, Scia e Sagata.
Altre escursioni in zona: Monte Canin (Alta via Resiana)
Anello degli stavoli della val Resia da San Giorgio
Anello del monte Cuzzer da Lischiazze
Monte Cuzzer dalla val Resia
Rispondi