ANELLO delle MALGHE della VAL VISDENDE

Ciaspolata tra le maghe della Val Visdende lungo la “Strada delle malghe”. La val Visdende è racchiusa a Nord dalla Cresta Carnica Occidentale, a sud dai monti dei gruppi della catena Crissin-Brentoni ed i gruppi delle Terze, Clap e Siera, a est il massiccio del monte Peralba con il vicino Chiadenis e la dorsale del monte Chiadin; e per finire ad ovest con il vicino Comelico ed il poderoso gruppo dolomitico Popera-Cima Undici-Croda Rossa. Punto di partenza dell’escursione che porta in malga Dignas è solitamente in inverno il parcheggio nei pressi de “La Fitta”; vista la presenza di poca neve sulla strada continuiamo in auto sulla strada verso il bivio Ciadon, parcheggiando a quota 1400m circa in corrispondenza di due bivii ravvicinati. Ci incamminiamo fino a raggiungere il bivio Ciadon (nei pressi del parcheggio estivo) dove proseguiamo a destra sulla pista forestale CAI 170. La strada sale regolare fino a raggiungere malga Dignas, dove incontriamo il gestore che purtroppo questo inverno non è riuscito ad aprire il rifugio per l’assenza di acqua dovuta al congelamento della sorgente. Proseguiamo sulla pista CAI 170 fino alla malga Campobon; questa casera era la meta della escursione odierna ma decidiamo di proseguire fino a malga Cecido, vista la condizione del manto nevoso ed avendo saputo da uno scialpinista incontrato a malga Dignas della presenza di una traccia di scialpinisti lungo la val Cecido. Dalla malga Campobon proseguiamo sulla pista CAI 170 fino ad intercettare la traccia di discesa 200m prima della malga Cecido; scendiamo prima sul pendio erboso e poi nel bosco fino a raggiungere a quota 1600m circa il termine della pista forestale che ci riporta nei pressi dell’auto.
Carta Tabacco 01, Pista forestale CAI 170 e sentiero/pista non segnalati, Dislivello 600, Lunghezza km 9,7, Tempo indicativo: 3h50m (escluse soste), Difficoltà EAI, Altitudine min 1390, Altitudine max 2000.
Nota 1: il sentiero di discesa lungo la val Cecido non presenta segni sugli alberi. Nota 2: se si parcheggia nei pressi del parcheggio de “La Fitta” si devono considerare ulteriori 3 km di lunghezza e 1 ora e 20m in più come durata dell’escursione.

Altre escursioni in zona: Anello del Rifugio Sorgenti del Piave dalla Val Visdende
Monte Zovo da Costalissoio

dignas_mappa

2 risposte a “ANELLO delle MALGHE della VAL VISDENDE”

  1. […] escursioni in zona: Anello delle maghe della Val Visdende Anello del rifugio Sorgenti del Piave dalla val […]

    "Mi piace"

  2. […] escursioni in zona: Anello delle malghe della val Visdende Passo Avanza da Pierabech Monte Zovo da […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: