PALON DI LIUS dalla VAL AUPA

Il PALON DI LIUS si trova tra la Val Aupa e la Val d’Incarojo. E’ raggiungibile da entrambe le vallate. Il punto di partenza di questa escursione è in val Aupa. Arrivando da Moggio, si può parcheggiare nello spiazzo a destra della strada, poche decine di metri dall’inizio della strada che porta al borgo di Costa d’Antri (in alternativa si può utilizzare il sentiero CAI 435a, che parte circa 500 m prima). La strada fino al borgo è quasi tutta cementata; poi prosegue su fondo sterrato. Al bivio a quota 1080m circa si continua a sinistra e raggiunta quota 1100m si perde leggermente quota, incontrando sulla sinistra il sentiero CAI 435a che sale dalla val Aupa. Si prosegue sulla strada e, dopo quattro tornanti, si sale a destra sul sentiero CAI 435a, raggiungendo i ruderi di casera Lius. Proseguendo sul sentiero, si intercetta la pista forestale lasciata in precedenza e si continua a salire su sentiero. Si compie un lungo traverso sotto un costone roccioso, aggirato il quale, si sale al pianoro della accogliente casera Palis di Lius. Dalla casera si continua a salire sul sentiero CAI 435a (attenzione ad un breve tratto franato a quota 1600m). Poco prima di raggiungere la sella a quota 1641 m, si osserva sulla destra una traccia che permette di raggiungere la cresta erbosa del Palon di Lius, caratterizzata da resti di fortificazioni della Grande Guerra. Rientro per lo stesso percorso dell’andata. Carta Tabacco 09, Segnavia CAI 435a, strada forestale e traccia non segnata, Dislivello 1000, Lunghezza 14,5km (andata e ritorno), Tempo indicativo (escluse soste) 5h20m, Difficoltà E, altitudine min 750, altitudine max 1707.

Altre escursioni in zona: Palon di Lius da Dierico
Anello della Creta dal Cronz da sella Cereschiatis
Anello del monte Flop dalla val Aupa

palondilius_mappa

Una replica a “PALON DI LIUS dalla VAL AUPA”

  1. […] escursioni in zona: Palon di Lius dalla val Aupa Palon di Lius da Dierico Anello del monte Flop dalla val […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: