blog fotografico sulla montagna
La Slenza Est chiude a nord la dorsale del monte Chiavals; dalla sua cima si gode di un bel panorama verso Pontebba e la val Canale. Punto di partenza dell’escursione è il paese di Plans, posto ad est di Pontebba. Dalle case di Plans si risale su pista forestale CAI 429 le pendici orientali del monte Fortin, transitando accanto a numerosi stavoli, fino alla radura delle case Pramolina. Si lascia la pista e si continua sul sentiero CAI 429, accompagnati prima da faggi e poi da abete rosso e larici, fino a raggiungere la selletta tra Slenza Est ed Ovest, in corrispondenza della vecchia casera. Si lascia il sentiero CAI e dietro alla casera si risale per traccia alla panoramica cima della Slenza Est. Per la discesa si prosegue su traccia fino a raggiungere la casera Slenza Alta, dove si scende su una evidente mulattiera fino a raggiungere la casera Slenza Bassa. Si prosegue sulla pista di servizio fino ad un tornante con un ometto, dove parte la traccia che ci porta a Plans. All’inizio la traccia è un po’ incerta, si scende per qualche decina di metri, si attraversa un colatoio e si risale fino ad incontrare la traccia ora ben segnalata.
Carta Tabacco 018, Segnavia CAI 429, pista forestale e tracce, Dislivello 1000, Lunghezza 12km, Difficoltà E, Tempo indicativo 6h (escluse soste), altitudine min 609, altitudine max 1589.
Pingback: SLENZA OVEST da STUDENA ALTA – supermontifvg
Pingback: SLENZA EST DA STUDENA ALTA – SUPERMONTIFVG