Anello della CIMA DEL RIFUGIO da ANDRAZZA

 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

La Cima del Rifugio si trova nella zona di Forni Sopra, sulla dorsale a nord del passo di Suola e a sud della Cima di Suola. Il nome della cima, non battezzata sulle carte, è una proposta del gestore del rifugio Flaiban Pacherini. Punto di partenza è il aprcheggio nei pressi del Tagliamento a sud di Andrazza. Ignorata la passerella che porta verso la val Suola, si segue il corso del Tagliamento lungo la pista forestale CAI 368; giunti nei pressi del torrente Ruadia, si risale la Val Rovadia sul sentiero CAI 368 fino al passo di Suola; lungo il sentiero, a quota 1500m circa, il sentiero risulta franato ed è presente un breve tratto attrezzato con cavo metallico. Giunti al passo di Suola, si stacca verso nord la traccia bollata che raggiunge in meno di mezz’ora la Cima del Rifugio, con un ultimo breve tratto su pendio molto ripido. Per il rientro si può tornare al passo di Suola e scendere al rifugio Flaiban-Pacherini sul sentiero CAI oppure, giunti alla sella intermedia tra Cima del Rifugio e passo di Suola, si può scendere sul pendio erboso/sassoso fino a intercettare il sentiero CAI che vediamo dalla sella e che porta al rifugio. Giunti al rifugio, si torna al parcheggio, scendendo la val di Suola lungo il sentiero CAI 362.
Carta Tabacco 027, Segnavia CAI 368, 362 e tracce segnalate e non, Dislivello 1300, Lunghezza 13,2 km, Tempo indicativo (escluse soste) 6h20m (4h salita alla cima + 2h20m discesa), Difficoltà E, altitudine min 840, altitudine max 2100.

Altre escursioni in zona: Monte Pramaggiore da Forni di Sopra

cimadelrifugio_mappa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: