ANELLO del CROSTIS-COGLIANS – 3° giorno: dal Rifugio Chiadinas al Rifugio Marinelli

 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nel terzo giorno si sale sulle due cime che danno il nome al trekking. Dal rifugio Chiadinas, seguendo il sentiero CAI 151, si risale il versante sud del monte Crostis e in circa 50 minuti si arriva in cima. Dalla cima si continua sul sentiero CAI 151 che scende verso Givigliana per pochi minuti, deviando a destra sul sentiero CAI 174  che ci porta verso il rifugio Marinelli, passando per forcella Plumbs e per il monte Floriz (breve tratto esposto tra monte Crostis e forcella Plumbs). In poco più di due ore dalla partenza dal rifugio Chiadinas si raggiunge il rifugio Marinelli. Fin qui si percorrono 5km e 550m di dislivello in salita e 400m in discesa. Alleggerito lo zaino al rifugio Marinelli, dove pernotteremo, possiamo intraprendere la salita del monte Coglians lungo il sentiero CAI 143, di difficoltà EE, in cui bisogna risalire due ghiaioni (si consiglia in salita di seguire il sentiero a ridosso delle pareti rocciose, a destra sul primo ghiaione e a sinistra sul secondo ghiaione) e alcuni gradoni rocciosi. Dalla in cima rientriamo al rifugio Marinelli lungo lo stesso sentiero di salita (3 ore e mezza per salire e scendere, con 5,5 km e 700m di dislivello). Dal rifugio Marinelli si può salire, in alternativa al monte Coglians, la Cima di Mezzo o il pilastro Nord del Coglians.
Carta Tabacco 09, Dislivello salita 1250m, Dislivello discesa 1100m, Lunghezza 10,5km, Tempo indicativo: 5h45m (Tempo Personale 5h10m) (escluse soste), Difficoltà EE, Altitudine min 1934m, Altitudine max 2780m.

Le altre tappe: Giorno 1Giorno 2Giorno 4

Traccia GPS

mappa trekking crostis coglians 3

3 risposte a “ANELLO del CROSTIS-COGLIANS – 3° giorno: dal Rifugio Chiadinas al Rifugio Marinelli”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: