I monti Ciaurlec e Valinis si trovano nelle Prealpi Carniche e sono le prime cime a ridosso della pianura friulana, al di sopra del paese di Meduno. La partenza dell’escursione avviene nei pressi della chiesa del paese di Sottomonte, tramite il sentiero CAI 819 che in circa 1h45m permette di raggiungere casera Valinis; si continua sul sentiero CAI 819 e si raggiunge il monte Ciaurlec (circa 1 ora dalla casera Valinis), camminando in un altopiano carsico immerso in un bosco di faggi. Dalla cima del Ciaurlec il panorama è parzialmente impedito dagli alberi. Ritornati a casera Valinis, si risalgono le pendici erbose del monte Valinis (1 ora e 20 minuti dalla cima del Ciaurlec), da cui è possibile ammirare un panorama esteso verso i monti Raut, Dosaip e Caserine. Dalla cima si prosegue sull’evidente traccia in direzione ovest, verso forca Meduno. Il sentiero bene evidente è segnalato con segnavia giallo/blu. Giunti a quota 700m circa, si perviene ad un bivio; continuando dritti si prosegue in direzione dell’abitato di Gilia; per scendere a forca Meduno si prosegue a destra e in pochi minuti si giunge sulla strada asfaltata, che si segue per alcune centinaia di metri fino a val di Giumint, dove si lascia la strada asfaltata per seguire a sinistra una pista/sentiero che parte nei pressi di un fabbricato. Il sentiero è segnalato con i segnavia giallo/blu e conduce fino all’abitato di Costa, da cui per stada asfaltata si raggiunge la chiesa di Sottomonte.
Carta Tabacco 28, Dislivello 1000, Lunghezza km 16,5, Tempo indicativo: 5h40m (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 300, Altitudine max 1148.
Vedi anche: Anello del monte Valinis da Sottomonte
Rispondi