La destinazione odierna è la casera Lavareit, posta sul versante nord del monte Terzo, servita da una pista forestale che dal borgo di Aip, nei pressi di Cleulis, sale prima il versante est del monte Terzo e poi con un lungo traverso raggiunge la casera. Con l’auto risaliamo la strada fino al tornante a quota 1052m, dove parcheggiamo. Saliamo lungo la strada, ed utilizzeremo il sentiero CAI 155 che passa per gli stavoli Frochies per il ritorno. La strada sale con pendenza costante fino a intersecare il sentiero CAI 155 a quota 1380m circa, dove a sinistra il sentiero porta alla casera Tierz bassa. Si continua sulla strada nel bosco, con alcuni scorci verso la catena del Pal Piccolo, Pal Grande e Gamspitz. Giunti a poche centinaia di metri dalla casera, il bosco si dirada e la strada interseca due canaloni soggetti a valanghe; i pendii sono carichi di neve e ripidi e decidiamo di non proseguire; dal punto in cui ci siamo fermati vediamo la stalla della casera e il panorma è abbastanza aperto verso il passo di Monte Croce Carnico e le montagne sul confine. Rientriamo verso valle, prima lungo la strada e poi scendendo per il sentiero CAI 155.
Carta Tabacco 09, strada per casera Lavareit e sentiero CAI 155, Dislivello 400, Lunghezza km 8,5, Tempo indicativo: 3h30m (escluse soste), Difficoltà EAI, Altitudine min 1083, Altitudine max 1461.
Rispondi