D’inverno la strada asfaltata che da Lischiazze in val Resia raggiunge Uccea non viene pulita dalla neve e pertanto si possono raggiungere gli stavoli Gnivizza e la chiesetta di Sant’Anna di Carnizza risalendo con le ciaspole la strada innevata, parcheggiando l’auto subito dopo le ultime case di Lischiazze (divieto di transito durante l’inverno). Dalle ultime case di Lischiazze si risale la strada verso sella Carnizza, con pendenza più o meno lieve, con panorami verso la catena dei Musi e i monti Lavara e Cuzzer. Giunti alla sella Carnizza, la strada prosegue in leggera discesa e in pochi minuti si raggiungono dapprima gli stavoli Gnivizza e poco dopo la chiesetta di Sant’Anna di Carnizza. La ciaspolata può essere estesa, raggiungendo casera Nischiuarch. Per il rientro, si può seguire lo stesso percorso fatto all’andata, con la possibilità di tagliare alcuni tornanti scendendo nella faggeta, rimanendo sulla destra del rio Uccea, rientrando sulla strada asfaltata nei pressi del tornante di quota 719m.
Carta Tabacco 027, strada da Lischiazze per Uccea, Dislivello 600, Lunghezza km 10,5, Tempo indicativo: 4h (escluse soste), Difficoltà EAI, Altitudine min 520, Altitudine max 1127.
Rispondi