Il lago di Ca’ Selva è un lago artificiale realizzato nel secondo dopoguerra ed è accessibile dalla val Tramontina. L’escursione permette di risalire il lago lungo la sponda destra, fino al torrente Silisia e al borgo abbandonato di Tranconere. Giunti a Selva, si prosegue in auto sulla diga e si può parcheggiare subito dopo aver attraversato la diga. Il percorso si svolge interamente su strada, segnalata come sentiero CAI 966, in gran parte asfaltata. Dalla diga si effettua un primo tratto pianeggiante e poi si sale verso la sella del Panuc, dove si incontra la forestale che sale a casera Valine; dalla sella la strada scende fino al lago e con una breve deviazione, quando il livello del lago lo consente, si possono visitare i resti di Sisilanis. La strada prosegue con qualche saliscendi fino al termine del lago, dove compaiono le acque del torrente Silisia. Si giunge ad una zona denominata Plans e al successivo ponte nel punto di incontro dei torrenti Andreana e Rug de Tamarat che formano il torrente Silisia. Ancora pochi punti e si raggiungono le case abbandonate do Tranconere.
Rientro per lo stesso percorso utilizzato all’andata.
Carta Tabacco 028, Sentiero CAI 966, Dislivello 600, Lunghezza km 17 (andata e ritorno), Difficoltà: T, Tempo indicativo: 5h (escluse soste), Altitudine min 500, Altitudine max 603.
Rispondi