Il MONTE FARA è una panoramica vetta delle Prealpi a ridosso della pianura in zona Maniago/Montereale Valcellina. Punto di partenza: da Maniago in direzione Montereale, subito prima della diga del bacino di Ravedis, sulla destra parte il “Sentiero dei Maniaghesi” (Cai 967, parcheggio sull’altro lato della strada). Percorso: il Fara ha diverse vie di salita, noi abbiamo scelto quella che parte dal bacino di Ravedis, passa per Forcella Crous e sale la cresta nod-est. Rientro invece per quella ovest, con passaggio a Casera Fara e chiusura anello poco sopra Forcella Crous. Escursione davvero panoramica sula pianura pordenonese e su quella friulana, che non presenta difficoltà, ma richiede buona preparazione fisica (con Genny Masotti e Alessandro Ardito).
Carta Tabacco 028, Segnavia Cai 967-983, Dislivello 1100 circa, Lunghezza km 12,5 circa, Difficoltà E, Altitudine min 300, Altitudine max 1342.
Vedi anche escursione sul monte Fara del 2019 link
Rispondi