Il Torkofel è una montagna che si trova nelle Gailtaler Alpen in zona Mauthen, a nord delle Alpi Carniche Friulane. Punto di partenza: dopo aver passato il valico di Monte Croce Carnico ed essere scesi a Mauthen, proseguire in direzione Hermagor fino al paesino di Sainkt Daniel. Nel centro del paese svoltare a sinistra e seguire le indicazioni per la frazione di Goldberg a quota 1100 metri. In corrispondenza di una chiesetta e dell’inizio di una forestale parcheggiare. Percorso: imboccando la “forststrasse” e seguendo i tagli nel bosco, sentiero 232, si giunge alla Jaukenalm a quota 1900. Da lì parte un sentiero che sale il versante sud del Torkofel fino ad una forcella a quota 2100 metri circa. Seguendo poi la cresta, si giunge in cima. Per la discesa stesso itinerario. Noi abbiamo scelto di partire da quota 1100, ma poichè la forestale è aperta nel periodo 1 giugno-30 settembre fino alla Jaukenalm, si può modulare il dislivello a seconda della preparazione fisica. Non ci sono grosse difficoltà se non un tratto di cresta ripido che richiede passo sicuro. (Escursione e foto con Genny Masotti e Marco). Carta Kompass, Sentiero 232, Difficoltà E, Dislivello 1175 circa, Lunghezza 7,60 km circa, Altitudine min 1100, Altitudine max 2276.
Rispondi