Visto il tempo incerto decido per una meta facile, ovvero il passo Siera e la casera Siera di Sopra dalla val Pesarina, percorrendo la pista forestale (CAI 231). Il Passo Siera è il valico più agevole tra la Val Pesarina e Sappada. Il percorso inizia sulla strada regionale della Val Pesarina, circa 3 km dopo aver oltrepassato il paese di Pesariis. La partenza è a quota 970 m e si segue il sentiero CAI 231 lungo una comoda carrareccia che solo nella parte iniziale, nei pressi dei casolari di Tesis, si presenta un po’ ripida. La carareccia risale il versante sud-ovest del Col di Siera e si addentra nel bosco, ad un bivio si segue a destra, e superati alcuni tornanti si giunge ai ruderi di casera Siera di Sotto. Risalendo ancora e oltrepassato il bivio con il sentiero CAI 321 che, verso destra porta alla F.lla Creta Forata, si raggiungono i prati di passo Siera, nei pressi del quale si trova la casera Siera, in fase di ristrutturazione. Rientro per lo stesso percorso effettuato all’andata.
Carta Tabacco 021, sentiero CAI 231, Dislivello 650m, Lunghezza km 9, Tempo indicativo: 3h (escluse soste), Difficoltà T/E, Altitudine min 980, Altitudine max 1620.
Escursione effettuata con le ciaspe: Passo Siera dalla Val Pesarina
Rispondi