Le Crode dei Longerin si trovano nella Catena Carnica Occidentale in zona Comelico, e sono un gruppo composto da guglie e torrioni dolomitici. Le due cime principali sono la “nord” che presenta difficoltà alpinistiche, e la “sud”, meta della nostra escursione, raggiungibile con tracce segnate su roccette. Punto di partenza: da Sappada in direzione Santo Stefano di Cadore, all’altezza di San Pietro (fraz. Mare) girare a destra e raggiungere il paese di Costalta; da un tornante sulla destra si stacca la rotabile che raggiunge Forcella Zovo a quota 1606m (parcheggio limitato). Percorso: in forcella parte il sentiero Cai 169 che conduce in Val Vissada fino a Forcella Longerin; da qui tramite il sentiero Cai 195 si raggiunge la cima dopo aver risalito l’anfiteatro di colatoi ghiaiosi sopra i Piani di Vissada. Per la discesa abbiamo deciso di utilizzare una traccia (sentiero nero sulla Tabacco) segnata da ometti (roccette friabili, porre un po’ di attenzione) lungo la cresta ovest, fino a ricongiungerci, attraverso prati e mughi, e incrociando il Bivacco Vissada, di nuovo al sentiero Cai 169. (escursione e foto con Genny Masotti e Marco). Carta Tabacco 01, Difficoltà EE, Tipo di percorso: sentiero Cai (165-169-195) e traccia segnata, Dislivello 930, Lunghezza 7,60 km circa, Altitudine min 1606, Altitudine max 2523.
Rispondi