MONTE BIVERA DA SAURIS DI SOPRA

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il BIVERA è una montagna delle Alpi Carniche, sottogruppo delle Tolmezzine Occidentali, che si trova fra la conca di Sauris e Forni di Sopra. Già affrontato nel 2011 salendo dalla via normale sul versante nord, per questa occasione, assieme agli “Amici d’Alta Quota” Genny Masotti e Marco, decidiamo di raggiungere la cima dal versante sud passando per il Pian delle Streghe. Punto di partenza: raggiunto il paese di Sauris di Sopra parcheggiare in corrispondenza dell’albergo ristorante Chalet Rikhelan a quota 1.300 metri. Percorso: dal parcheggio scendere tramite la strada (Cai 209) fino al Torrente Lumiei e risalire dopo il bivio a sinistra lungo il sentiero Cai 234 che conduce a Casera Gianveada. Da qui si stacca sulla destra il Cai 234a che conduce alla forcella di quota 2.232 metri; proseguire poi fino a forcella Bivera e da lì in cima. Per il rientro utilizzare la via normale fino a Casera Mediana, poi svoltare a destra lungo il Cai 209 che riporta a Sauris di Sopra chiudendo l’anello. Uscita lunghissima e molto faticosa, ma ricca di soddisfazioni e davvero panoramica. Proprio per l’impegno fisico mi sento di consigliarla ad escursionisti esperti e soprattutto ben preparati atleticamente. Carta Tabacco 02, Difficoltà EE, Tipo di percorso: sentiero Cai (209-234-210) e traccia segnata, Dislivello Totale 1600 circa, Lunghezza 20 km, Altitudine min 1130, Altitudine max 2474.

mappa bivera

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: