CRETON DI CULZEI DA SAPPADA

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Creton di Culzei si trova nelle Alpi Tolmezzine Occidentali (soprannominate “Pesarine”) tra la Val Pesarina appunto e la conca di Sappada; sua caratteristica è quella di avere un grande piano inclinato sommitale (denominato “lastrone”) e pareti verticali a sud e a nord. Costituisce il settore centrale del gruppo che comprende le Terze e il Siera. Questa escursione prevede due ferrate (con passaggi atletici e verticali) e tratti non attrezzati su rocce che richiedono esperienza alpinistica. Punto di partenza: dalla chiesa di Sappada prendere la strada che va verso il fondovalle, svoltare a destra prima dell’area camper e parcheggiare, dopo aver superato il ponte sul Piave,
in corrispondenza del cartello di divieto d’accesso. Percorso: tramite il sentiero Cai 317 raggiungiamo il Passo dell’Arco. Da qui si stacca il sentiero che porta alla prima ferrata (“Simone”) sul Creton dell’Arco. Una volta in cima, una traccia fra rocce e due canalini molto ripidi permettono di raggiungere la base della parete del Creton di Culzei dove incrociamo la seconda ferrata di giornata (quella dei “50”): 30/40 meti di cavo in parete verticale e molto esposta tramite i qualli accediamo alla cresta sommitale. Ancora un ultimo tratto di cavo (circa 10 metri) e siamo in cima. Per la discesa utilizziamo la cosiddetta “via normale” (attrezzata con cavo) che conduce alla Forca dell’Alpino. Da qui, prima per ghiaione poi per sentiero Cai 232 chiudiamo l’anello rientrando al Passo dell’Arco e quindi a Sappada.

Carta Tabacco: 01 – Difficoltà: EEA – Tipo di percorso: sentiero Cai (317-232), ferrata (necessari kit e caschetto) e traccia segnata fra roccette – Dislivello Totale: 1350 circa – Lunghezza: 10,2 km circa – Altitudine min: 1186 – Altitudine max: 2458.

creton di culzei mappa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: