TERZA GRANDE DALLA VAL PESARINA

Questo slideshow richiede JavaScript.

La Terza Grande è una cima delle Alpi Tolmezzine Occidentali, gruppo del Siera-Clap-Terze (o Dolomiti Pesarine). E’ la sesta cima più alta delle Alpi Carniche con i suoi 2586 metri sul livello del mare. La cima può essere raggiunta sia da Sappada, sia dal Cadore, sia dalla Val Pesarina. Per questa occasione abbiamo scelto l’ultima. Punto di Partenza: tornante a quota 1400 metri lungo la strada che risale la Val Pesarina verso Forcella Lavardet. Percorso: dal tornante imboccare la forestale Cai 203 verso Casera Mimoias. In corrispondenza del rio Mimoias svoltare a sinistra lungo il Cai 202 che porta fino al Passo Mimoias prima e fino al Passo Oberenghe poi. Da qui parte una traccia sulla sinistra che conduce alla base della parete sud della Terza Grande. Risalendo la traccia (bolli rossi) fra le rocce si giunge in cima. Poco sotto la cima è presente un canalino di primo grado attrezzato con cavo d’acciaio. Per difficoltà e dislivello classifico l’uscita per escursionisti esperti con capacità alpinistiche. (escursione e foto con Genny Masotti e Marco).
Carta Tabacco: 01 – Difficoltà: EE – Tipo di percorso: sentiero Cai (203-202) e traccia segnata fra roccette – Dislivello Totale: 1300 circa – Lunghezza: 15 km circa – Altitudine min: 1400 – Altitudine max: 2586.

mappa terza grande

Una replica a “TERZA GRANDE DALLA VAL PESARINA”

  1. […] Per le foto vedi il resoconto dell’escursione effettuta nel 2018: clicca qui […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: