Il Monte Tinisa si trova nelle Alpi Tolmezzine Occidentali, tra i comuni di Ampezzo e Sauris. Caratteristiche sono le due cime (est e ovest), unite da una cresta praticabile e raggiungibili entrambe dal Passo Pura. L’escursione, vista l’esposizione e la presenza di tratti attrezzati su roccia, va catalogata per escursionisti esperti. Punto di partenza: dopo aver superato il Passo del Pura in direzione Sauris, imboccare una larga pista forestale che si stacca sulla sinistra (dopo un centinaio di metri ampio parcheggio). Percorso: proseguire lungo la pista forestale fino a Casera Tintina; qui ha inizio sulla sinistra il sentiero De Monte Pascul , che con un anello in senso orario ci permette di raggiungere prima la cima est, poi la cima ovest, e rientrare infine sempre a Casera Tintina (Escursione e foto con Genny Masotti, Eliana Marini e Marco Degano). Carta Tabacco 02, Segnavia Cai 233, Dislivello 800, Lunghezza Km 6,5 circa, Altitudine min 1412, Altitudine max 2120
Rispondi