Il monte San Simeone si trova nelle Prealpi Carniche ed è una cima molto panoramica essendo una cima isolata rispetto alle cime circostanti. Come punto di partenza scegliamo lo spiazzo nei pressi del quarto tornante della strada asfaltata/cementata che dalla sella di Interneppo sale all’altopiano del San Simeone. La quota di partenza è pertanto intorno a 600m. Si risale la strada fino ad incontrare nei pressi di un tornante le indicazioni del sentiero che sale da Bordano. Alcune decine di metri dopo il tornante si può salire lungo il sentiero che permette di tagliare numerosi tornanti. Giunti a quota 1200m circa (2 ore dalla partenza) si raggiunge l’altopiano del San Simeone, su cui sorgono numerose case e la chiesa del San Simeone. La strada asfaltata termina nei pressi del Plan dai Purcei, dove una tabella indica l’inizio del sentiero che risale ripidamente la faggeta fino alla cima del San Simeone (2 ore 50m dalla partenza, escluse soste). Rientro sullo stesso percorso effettuato all’andata, con breve deviazione per visitare la chiesa di San Simeone.
Carta Tabacco 013, strada asfaltata/cementata e sentiero CAI 429, Dislivello 900, Lunghezza km 12,5, Tempo indicativo: 5h (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 600, Altitudine max 1505.
Rispondi