MONTE PICCOLO e MALGA SAN LEOPOLDO da MALGA POCCET

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il monte Piccolo si trova a nord del monte Schenone ed offre un ampio panorama verso le Alpi Carniche Orientali a nord di Pontebba e le cime che chiudono a nord la val Dogna (dal monte Schenone allo Jof di Miezegnot) e lo Jof di Montasio. Punto di partenza della ciaspolata è la strada che da Pietratagliata sale a malga Poccet (aperta come agriturismo da giugno a settembre), che d’inverno non viene pulita dalla neve. In primavera si può decidere di salire verso la malga e, a seconda della neve presente, parcheggiare l’auto lungo la strada e salire a piedi fino alla malga Poccet, al ricovero Julez, al monte Piccolo e alla malga San Leopoldo. Quest’anno siamo fortunati e riusciamo a raggiungere con l’auto malga Poccet e incontriamo la prima neve che copre la strada in corrispondenza del tornante a quota 1390m. Si prosegue sulla strada che più avanti coincide per un breve tratto con il sentiero CAI 601. Si passa il ricovero Julez e al successivo bivio fare attenzione a prendere la strada a destra, seguita subito da un tornante. Si continua a salire sulla strada forestale. Giunti sul tratto che traversa il versante sud del monte Piccolo, si lascia la strada e si prosegue sulla linea di cresta del monte Piccolo. Giunti sulla cima, panoramica nonostante qualche albero che ne riduce parzialmente la visibilità, si scende verso nord-est dirigendosi verso la malga San Leopoldo, visibile in direzione della sella Bieliga. Giunti alla malga si risale lungo la strada alla selletta di quota 1700m sotto e si prosegue lungo l’itinerario effettuato all’andata fino a malga Poccet.
Carta Tabacco 018, sentieri CAI 601 e strada forestale, Dislivello 550, Lunghezza km 9,5, Tempo indicativo: 3h45m (escluse soste), Difficoltà EAI, Altitudine min 1370, max 1748.

Piccolo_SanLeopoldo_mappa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: