TAMAR e PALCODA da TRAMONTI DI SOTTO

Questo slideshow richiede JavaScript.

Affascinante escursione in zona Val Tramontina alla scoperta di un angolo magico del Friuli. Meta di giornata i vecchi borghi fantasma di TAMAR e PALCODA. Il primo è stato abitato fino agli anni cinquanta (adesso è presente nel borgo il bivacco G. Varnerin sempre accessibile e attrezzato con stufa), mentre Palcoda è stato abbandonato già da prima della seconda guerra mondiale. Rimane agibile solo la chiesa, dedicata a San Giacomo, ristrutturata nel 2011, L’escursione non presenta grosse difficoltà, tranne nel caso si opti per la deviazione verso la cascata del Pisulat (guadi del torrente Chiarzò difficili dopo la pioggia). Punto di partenza: raggiunto l’abitato di Tramonti di Sotto, si imbocca sulla destra via Manzoni svoltando, dopo un centinaio di metri, ancora a destra per via Cima Riva (indicazioni) e si prosegue fino al divieto di transito. Percorso: superato il primo guado sul torrente Tarcenò, iniziamo l’anello svoltando a destra lungo il Cai 832 che ci conduce al borgo di Tamar prima, e alla cascata Pisulat sul torrente Chiarzò poi; da lì proseguiamo verso Palcoda che raggiungiamo grazie al sentiero Cai 831a; dopo una breve sosta rientriamo sempre per il Cai 831a che passa per la “forcella del Leone” e scende fino al guado iniziale sul Tarcenò, chiudendo così l’anello.
Carta Tabacco 028 (App E07J), Segnavia: strada forestale, sentieri cai 832/831a. Dislivello: 580 circa, Lunghezza: km 9,4 circa, Altitudine min 373, Altitudine max 689.

Traccia GPS

mappa TAMAR PALCODA

Una replica a “TAMAR e PALCODA da TRAMONTI DI SOTTO”

  1. Au départ de l’ancien moulin de Campone, on peut rejoindre Palcoda le long du torrent Chiarzo, avec de multiples spots de baignade.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: