La Creta di Collinetta (Cellon in tedesco) è una panoramica cima che fa parte della catena carnica occidentale, nella zona del Passo di Monte Croce Carnico. Rappresenta una meta molto ambita sia per la varietà di vie che portano alla cime (tre ferrate e una via normale) e presenta numerosi resti della Grande Guerra lungo il percorso. Punto di partenza: Passo di Monte Croce Carnico, raggiungibile risalendo tutta la Velle del But.
Percorso: dal Passo di Monte Croce portarsi sul versante austriaco della montagna e risalire il tunnel scavato nella roccia (CellonStollen)(frontale, caschetto e kit ferrata); proseguire poi lungo il sentiero Cai 147 che porta prima sulla Cresta Verde e poi in cima. Per il rientro utilizzare stesso percorso fino al pianoro dove sorgeva Casera Collinetta di Sopra; da lì, come alternativa al sentiero Cai 146 che riporta al passo, ho deciso di percorrere una traccia ben segnalata sulla destra orografica del Rio Collinetta che conduce a Casera Collinetta di Sotto ed infine al passo. Escursione per esperti visto il tratto di ferrata lungo la galleria, ma davvero consigliata.
Carta Tabacco 09 (App E08F), Sentiero OAEV 427/3-5, Ferrata, Cai 147 e 146, Dislivello 1000, Lunghezza 8,3 km, Altitudine min 1360, Altitudine max 2238

Rispondi