Il monte Vancomun (Hochspitz in tedesco) si trova sulla linea di confine tra Italia ed Austria nella zona nordorientale della Val Visdende. E’ raggiungibile proprio da quest’ultima tramite sentiero che richiede una buona preparazione fisica ma che non presenta difficoltà. Volendo invece salire dal versante austriaco (allungando quindi il percorso da Forcella Val Carnia), sono necessari passo sicuro ed assenza di vertigini perchè bisogna affrontare una cresta esposta. Panorama incredibile a 360 gradi dalla cima. Punto di partenza: arrivati in Val Visdende (nel periodo estivo ticket parcheggio 5 euro), ci dirigiamo verso il borgo Costa d’Antola. Poco prima del borgo, ungo la strada, si stacca una forestale sulla sinistra con un piccolo parcheggio. Percorso: seguire la forestale fino al tornante a quota 1482 dove si stacca sulla sinistra il sentiero Cai 128 (cartello) che ci porterà fino a forcella Val Carnia, superando Casera de le Drotele e attraversando la Strada delle Malghe. Una volta in forcella, girando a destra lungo il versante italiano e seguendo la traversata Carnica in breve si giunge in cima. Volendo allungare il percorso, dalla forcella si entra in territorio austriaco fino ad arrivare alla dorsale nord del Vancomun che si risale fino alla vetta. In discesa optiamo per il versante sud, percorrendo tutta la dorsale che ci porta fino al Col Chiastelin e da lì fino alla Casera omonima (fare attenzione perchè anche se i prati non sono ripidi non esiste una traccia). Dalla casera tramite forestale rientriamo la punto di partenza. Carta Tabacco 01 (app E06F), Dislivello 1400, Sentiero Cai128-403-170, Difficoltà EE, Lunghezza 14,7 km circa, Altitudine min 1315, Altitudine max 2580.

Rispondi