Il monte Rinaldo si trova nelle Alpi Carniche all’estremità ovest dell’omonimo gruppo in Zona Val Visdende. E’ una cima poco frequentata in quanto la via normale di salita si trova in un ambiente solitario e selvaggio, impegnativo nell’ultima parte sulla cresta nordest, con tratti molto esposti di I grado. Consigliato ad escursionisti esperti. Punto di partenza: Cima Canale all’inizio della Val Visdende. Percorso: dietro al check-point per il pedaggio all’imbocco della valle parte il sentiero 130 che ci porta con una lunga e faticosa salita fino a Forcella Grande a quota m.2222; da qui si prosegue a destra lungo la cresta nordest (bolli rossi) che per tracce fra roccette e facile arrampicata conduce in vetta. Per il rientro stesso percorso dell’andata.
Carta Tabacco 01 (app E06F), Dislivello 1220, Sentiero Cai 130 e traccia alpinistica con bolli, Difficoltà EE (alpinistica I grado), Lunghezza 13 km circa, Altitudine min 1250, Altitudine max 2473.

Rispondi