L’Edigon è una cima delle Alpi Carniche compresa fra la valle di Fleons e la valle della Gail. Si trova sul confine fra Italia ed Austria, fa parte della lunga dorsale Fleons-Edigon-Creta Verde e può essere raggiunta dal versante nord grazie ad una traccia su rocce. Consigliamo questa escursione, per dislivello e difficoltà, ad escursionisti esperti. Punto di partenza: superato il Passo di Monte Croce Carnico, in corrispondenza del paese di Mauthen, girare a sinistra lungo la strada che percorre la valle della Gail in direzione Lesachtal. Dopo un po’ di chilometri, in località Klebas, svoltare nuovamente a sinistra e raggiungere il paesello (posizione panoramica notevole) di Obergail. Dal paese parte una forestale verso la Obergailer Alm, che si può percorrere fino alla sbarra con il divieto. Qui parcheggiare. Percorso: proseguire lungo la forestale fino a raggiungere la Obergailer Alm; sulla destra poi si stacca il sentiero 445 che ci porterà, con una faticosa salita, fino alla forcella Fleons a quota m.2298; qui si incrocia la traccia che percorre tutta la dorsale: noi proseguiamo verso sinistra e dopo una salita tra roccette ed una cresta finale molto esposta ed affilata, giungiamo finalmente in vetta. Per il ritorno stesso itinerario, con una possibile variante che porta a visitare il laghetto Obergailer See.
Carta Tabacco 01 (app E07E), Dislivello 1250 circa, Sentiero 443/445 e traccia segnata, Difficoltà EE, Lunghezza 12 km circa, Altitudine min 1250, Altitudine max 2511.

Rispondi