Sella Canton si trova nei pressi del Capin di Ponente, al confine tra Italia ed Austria, e può essere raggiunta da Coccau di sopra (mediante due piste forestali) o dalla val Bartolo con sentiero CAI 509. Con le ciaspole decidiamo di raggiungere la sella da Coccau di sopra, lungo la pista forestale che risale la valle del Rio dei Carri. A Coccau di sopra si può parcheggiare difronte ad una casa gialla in via Savorniana; si segue la strada asfaltata che passa dietro la casa gialla. Poco dopo, sulla sinistra, prima di una casa diroccata, è indicata con il simbolo dell’Alpe Adria Trail la pista forestale che sale alla sella Canton passando per sella Borgo e che può essere percorsa al rientro. Noi invece proseguiamo in leggera discesa, lasciando a destra una fontana in legno. La strada prosegue risalendo la valle del Rio dei Carri, fino al punto più alto, rappresentato dalla sella Canton. Poco sotto la sella si raggiunge il pendio disboscato del rifugio forestale Hofmann (chiuso; aperta solo la legnaia). Il percorso si svolge tutto all’interno del bosco, senza viste panoramiche. Fino a quota 950m abbiamo trovato la strada forestale battuta per il transito di un trattore per trasporto legname; da quota 950m in poi 25-30 cm di neve fresca da battere. Dalla sella si può proseguire per raggiungere la cima del Capin di Ponente. Rientro per lo stesso percorso effettuato all’andata.
Carta Tabacco 019, Pista forestale, Dislivello 630,
Lunghezza km 11 (andata e ritorno), Tempo indicativo 4h15m (escluse soste), Difficoltà EAI, Altitudine min 790, Altitudine max 1410.
Vedi anche l’escursione ad anello a sella Canton effettuata nel 2015.
Rispondi