Il MONTE ZOUFPLAN si trova nelle Alpi Carniche occidentali e chiude la lunga dorsale di cime che parte dal Monte Crostis. Salendo da Cercivento abbiamo raggiunto il Pian delle Streghe, dove troviamo la prima neve e parcheggiamo l’auto a quota 1400 circa, in uno dei punti in cui il sentiero CAI 154 intercetta la strada. Si sale lungo il sentiero fino a oltrepassare le ultime case che sorgono al Pian delle Streghe. A quota 1560m si intercetta nuovamente la strada e si risale il pendio sovrastante (da valutare) fino a raggiungere la baita Miramonti, sotto il monte Tenchia; appena sopra si intercetta la strada lasciata in precedenza, che dal punto precedente compie due lunghi traversi per risalire il versante sud del monte Zoufplan. Si continua a salire lungo il percorso del sentiero CAI 154 giungendo nei pressi della stazione sismometrica e geodetica e del ripetitore VVFF ed infine alla cima dello Zoufplan. Nella escursione abbiamo trovato condizioni del manto nevoso tali da rendere indispensabile l’utilizzo di ramponi o ramponcini.
Carta Tabacco 09, Segnavia CAI 154, Dislivello 600, Lunghezza Km 6, Altitudine min 1400, Altitudine max 1999.

Rispondi