Il monte CROSTIS si trova nelle Alpi Carniche Occidentali. E’ una cima molto frequentata d’estate, che può essere raggiunta anche d’inverno con determinate condizioni di neve (consultare sempre il bollettino valanghe prima di scegliere questo itinerario). Giornata stupenda con panorami mozzafiato. Punto di partenza: da Comeglians si prende la strada del Crostis e si sale in macchina fino al tornante di quota 1200 metri (oltre non percorribile causa neve e ghiaccio). Percorso: si prosegue a piedi lungo la strada fino ad incontrare sulla destra una pista forestale che permette di incrociare il Cai 151 che sale da Tualis. Appena fuori dal bosco si sale sui pendii ripidi che conducono al Rifugio Chiadinas a quota 1900. Da qui seguiamo sempre il Cai 151 che traversa il versante sud del Crostis fino alla forcella tra l’omonimo e il Monte Neval. Poi per cresta in cima. Discesa stesso itinerario.
Carta Tabacco 01, Segnavia CAI 151, Dislivello 1050, Lunghezza 10km, Tempo indicativo (escluse soste) 5h, Difficoltà EEI, altitudine min 1200, altitudine max 2250.

Rispondi