Il Col di San Giacomo è una cima che si trova tra la conca di Sauris e Forni di Sopra, nelle Alpi Carniche Occidentali. Può essere raggiunta da entrambe le zone: per l’occasione, viste le condizioni del manto nevoso, optiamo per la salita più faticosa da Forni di Sopra. Punto di partenza: provenendo da Tolmezzo, in piazza a Forni di Sopra svoltiamo a destra e parcheggiamo nei pressi dell’Albergo Centrale. Percorso: dal paese parte una lunga pista forestale che, risalendo la Val di Laur, porta fino a casera Tragonia. In località Puonsas noi optiamo per il Cai 223a che abbrevia il percorso. Dalla casera poi puntiamo a forcella Tragonia e da lì per la cresta est alla cima del Col di San Giacomo. Per la discesa stesso percorso o , in alternativa se le condizioni della neve lo permettono, si prosegue a sudovest fino a forcella Val Mesta e da lì di nuovo a Tragonia. Prima di scegliere questa escursione, dare sempre un’occhiata al bollettino valanghe. Carta Tabacco 02 (App E06H), Segnavia Cai 208-223a-209, Dislivello 1150, Lunghezza Km 17, Altitudine min 900 circa, Altitudine max 2058.
Vedia anche: Anello di Col di San Giacomo da casera Razzo
Rispondi