La Untere Tschintemunt Alm si trova in Austria, al termine della valle del torrente Angerbach, a ridosso del confine con l’Italia. Il torrente Angerbach scorre da est a ovest e la sua vallata è parallela al confine italo-austriaco; a sud è delimitata dalla dorsale Pal Piccolo-Cuelat (Freikofel)-Pal Grande mentre a nord domina la dorsale Polinik-Elferspitz-Luachec-Koderhohe. La ciaspolata si svolge nel fondovalle, lungo piste forestali e non presenta particolari difficoltà; l’unica accortezza è di sapersi orientare lungo le piste della vallata perchè non ci sono indicazioni per la Untere Tschintemunt Alm, punto finale della ciaspolata. Punto di partenza è il parcheggio sulla destra difronte alla gasthaus Plöcken Haus (chiusa d’inverno), posta alla fine della galleria lungo la strada che dal passo di Monte Croce Carnico scende a Mauthen. Dal parcheggio si segue la pista che entra nella valle; dopo pochi minuti di camminata si giunge al lago Grunsee e al bivio si scende a sinistra verso il lago stesso, percorrendo la pista che segue la riva sud del piccolo lago. Superato il lago, alla successiva radura si continua verso destra, in direzione est (risalendo il pendio innevato si può raggiungere la Obere Spielboden Alm), percorrendo in falsopiano il fondo della vallata. Dopo circa 40 minuti si giunge ad un’ampia radura, da cui il panorama si apre alle nostre spalle verso il Gamskofel e il Mooskofel, che chiudono a nord la val Valentina e la Creta di Collinetta. Si prosegue sempre verso est, entrando nel bosco. Dopo aver lasciato a destra le indicazioni per visitare il cimitero della Grande Guerra “Soldatenfriedhof” si giunge ad un pendio innevato che si risale mediante due tornanti; dopo ulteriori 700m si raggiunge la radura che ospita la Untere Tschintemunt Alm. Per il rientro si può percorrere una pista che corre parallela alla pista percorsa all’andata, sul versante nord della valle. Dal secondo tornante percorso in salita all’andata, si percorre a destra la pista che risale con due tornanti il versante nord della vallata. Al successivo bivio si scende a sinistra, ricongiungendosi al percorso effettuato all’andata nei pressi del lago Grunsee.
Carta Tabacco 09, Piste forestali, Dislivello 400, Lunghezza Km 9,2, Tempo indicativo: 2h50m (escluse soste, su pista battuta), Difficoltà EAI, Altitudine min 1230, Altitudine max 1490.
Ciaspolata alla Obere Spielboden Alm
Rispondi