Casera Doana e il monte Verna si trovano in Cadore, ad ovest della vallata di Sauris. Il punto di partenza della escursione è lungo la strada che da sella Ciampigotto scende a Laggio di Cadore. Dalla sella Ciampigotto, che si raggiunge in inverno dalla val Pesarina, si scende verso Laggio di Cadore e dopo il quinto tornante si trova sulla sinistra l’inizio della pista forestale (CAI 338) per casera Doana. Per il parcheggio dell’auto utilizzare lo slargo della strada a destra subito dopo il quinto tornante. La pista forestale inizia in discesa raggiungendo in pochi minuti un ponte sul rio che percorre la val Larga. Dal ponte inizia la salita lungo la valle del Bosconegro tra il monte Cassoi e il monte Verna. Giunti ad una piccola sella la ripida salita finisce e si prosegue in falsopiano verso la casera Doana. Giunti nei pressi della casera (circa 1h1h15m dalla partenza), il panorama si apre verso i principali colossi dolomitici dalle Tre Cime di Lavaredo, all’Antelao, al Pelmo e al Civetta. Prima di raggiungere la casera, saliamo a sinistra verso la sella (2030m) tra monte Verna e Col Rosolo; giunti alla sella, sulla sinistra vediamo il ripido pendio che dobbiamo risalire per raggiungere la cima del monte Verna. Attenzione al ripido pendio in caso di presenza di ghiaccio. Superato questo pendio, si percorre la facile dorsale e si raggiunge la cime del monte Verna, con ampio panorama, fino alle Alpi Giulie. Scendiamo alla sella e raggiungiamo la casera Doana; dalla casera è possibile raggiungere la baita posta nei pressi del Col Camporosso, posta al di sopra della casera de La Fede. Rientrati a casera Doana, ripercorriamo la pista (sentiero CAI 338) fino al parcheggio. Come scritto sopra, la salita al monte Verna dalla sella di quota 2030m presenta un pendio ripido da salire; anche raggiungere la sella può essere un ottimo punto di arrivo della ciaspolata. Dalla sella si può salire anche al Col Rosolo (link).
Carta Tabacco 02, Sentiero CAI 338 + percorso libero, Dislivello 600, Lunghezza Km 9, Tempo indicativo: 4h (escluse soste, con traccia battuta), Difficoltà EAI, Altitudine min 1570, Altitudine max 2106.
Traccia GPS (grazie a Carlo)
Rispondi