Il rifugio EIMBLATRIBM si trova sul versante meridionale del monte Rinderperk. L’escursione parte da Sauris di Sotto, parcheggiando l’auto nei pressi del prosciuttificio Wolf oppure nei parcheggi posti nei pressi della partenza dello skilift. La strada che porta al rifugio è contrassegnata dal segnavia locale “2a” e collega vari stavoli presenti sul versante meridionale del Monte Rinderperk. La strada viene battuta e non presenta difficoltà; lungo il percorso si susseguono brevi salite e discese fino a giungere ad un incrocio dove si stacca a sinistra la pista di accesso al rifugio. In poco più di un’ora si raggiunge il rifugio, da cui si gode un ampio panorama verso il monte Tinisa, il passo Pura, il monte Colmajer e il monte Bivera. Il rifugio è raggiungibile con una escursione più lunga da Lateis lungo la pista contrassegnata dal segnavia locale “2b” che passa per gli stavoli Hinter d’Olbe (possibile anello rientrando per il versante est del monte Olbe e per gli stavoli Petris). Per il rientro, si segue la stessa strada percorsa all’andata; giunti nei pressi del punto in cui la strada viene pulita dalla neve (a quota 1350m circa) si può scendere per il pendio verso la stazione a monte dello skilift e rientrare a Sauris di Sotto scendendo a destra dello skilift.
Carta Tabacco 02, Segnavia locali, Dislivello 300, Lunghezza km 7,5, Tempo indicativo 2h30m (escluse soste – strada battuta), Difficoltà EAI, Altitudine min 1200, Altitudine max 1430.
La strada viene pulita dalla neve dal paese fino alla quota di 1350m, in corrispondenza della strada di accesso al B&B Sant’Antonio, prima del pendio che ospita gli stavoli Raitrn.
Rispondi