Il MONTE TAIET (Taiêit in friulano) si trova nelle Prealpi friulane e dalla pianura si presenta come una lunga bastionata fatta di pendii erbosi. Il versante nord invece è costituito da un fitto bosco. Punto di partenza: Località Forno, che si raggiunge dalla Val D’Arzino passando per Pielungo. Grazie al sentiero Cai 821 si raggiunge Malga Jovet; da qui una forestale e poi una salita per boschi permette di raggiungere la cresta sommitale e poi il Monte Taiet. Per la discesa si prosegue lungo la cresta fino ad intersecare il sentiero Cai 820 che scende lungo il versante sud. Ad un incrocio poi si prende sulla sinistra il Cai 821a
che porta a Sella Dagn e quindi una forestale che riconduce al Sentiero della Battaglia di Pradis e a Forno. Bellissima escursione in un ambiente davvero selvaggio. Consigliata nel periodo tardo autunnale per la presenza di zecche lungo il percorso. Carta Tabacco 013 (App E08J), Segnavia CAI 821-820-820a, Dislivello circa 1050m, Lunghezza km 13, Altitudine min 602, Altitudine max 1369.

Rispondi