Anello del MONTE STRABUT da ILLEGIO

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il monte Strabut è una cima boscosa isolata posta a nord di Tolmezzo. Dalla vetta il panorama è impedito dalla vegetazione ma sul versante nord, subito al di sotto delle antenne, è possibile vistare un punto panoramico, da cui si può ammirare tuttla la conca di Tolmezzo e le montagne circostanti. Numerosi sono i sentieri che permettono di raggiungere la cima. Per questa escursione decido di salire da nord, sfruttando la pista di servizio dei ripetoitori ed antenne posti in cima, che parte nei pressi di Pra De Lat, poco prima del paese di Illeggio. Ci si incammina sulla pista forestale e al primio bivio si sale a destra. A quota 880m circa si incontra il sentiero CAI 459 che si immette dalla destra. Salendo sempre sulla pista, a quota 925m circa si stacca sulla sinistra il sentiero CAI 459 che traversa il versante est del monte Strabut, nella zona denominata Pra Michele. Continuando a salire si arriva in cima; il punto trigonometrico della cima si trova lungo la recinzione del primo edificio che si incontra sulla destra, sul lato ovest. Dalla cima, non panoramica, conviene scendere al punto panoramico posto sul versante sud del monte, segnalato con una tabella in legno nei pressi della recinzione del secondo edificio recintato posto a sud della cima. Una traccia che costeggia la recinzione permette di raggiungere in pochi minuti il punto panoramico nei pressi di un grande plinto in cemento. L’idea iniziale era di rientrare al punto di partenza facendo un piccolo anello tramite il sentiero CAI 459 che traversa il versante est del monte Strabut, nella zona denominata Pra Michele. Ho deciso invece di scendere a Betania tramite il ripido sentiero CAI 459 e il sentiero non CAI indicato in nero nella carta Tabacco, ben visibile, che si stacca a sinistra a quota 570m circa. Giunti a Betania si rientra lungo il Cammino delle Pievi. Dopo le ultime case di Betania io ho seguito sulla sinistra le indicazioni per Illegio (tabella bianca verde) che raggiunge la palestra di roccia con una salita e discesa che si possono evitare; pertanto conviene raggiungere il parcheggio della palestra di roccia seguendo la strada asfaltata e il sentiero che la costeggia sulla destra. Passata la palestra di roccia, si prende sulla sinistra la pista forestale che ci riporta al punto di partenza, passando per la Maina di Illegio. Da Betania al punto in cui ho parcheggiato l’auto bisogna risalire di 200 metri, conviene lasciare l’auto a Betania o al parcheggio della palestra di roccia.
Carta Tabacco 13, pista forestale CAI 459, sentiero non segnalato e Cammino delle Pievi, Dislivello 850, Lunghezza km 8,8, Tempo indicativo 3h45m (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 370, Altitudine max 1110.

traccia GPS

Vedi anche: Monte Strabut da Tolmezzo

Strabut2020_mappa

Una replica a “Anello del MONTE STRABUT da ILLEGIO”

  1. […] Vedi anche: Anello del monte Strabut da Illegio […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: