Stavoli (Stai di Muec) è un borgo nel comune di Moggio Udinese, caratterizzato dal fatto di essere raggiungibile solo a piedi. Nonostante tale difficoltà, la gran parte delle abitazioni sono in buono stato e vengono visitate periodicamente dai loro proprietari, rendendo unico il borgo. Gli abitanti organizzano anche la festa del paese a fine giugno. Per raggiungere il borgo si utilizza il sentiero CAI 417, che parte da Campiolo di sopra. Alcuni posti per il parcheggio dell’auto si trovano poco prima del paese, sulla sinistra della strada. Un cartello CAI indica l’inizio del sentiero che scende tra le case fino a raggiungere la sponda sinistra del torrente Glagnò, le cui acque ci accompagneranno per gran parte della escursione. Dopo l’iniziale discesa il sentiero prosegue in falsopiano, con alcuni brevi tratti franati. Dopo circa 30 minuti di camminata si giunge ad un sottopasso della ferrovia, seguito da una passerella metallica che supera una piccola cascata. Poco più avanti sul sentiero CAI si immette il sentiero che scende dal parcheggio posto alla fine della strada asfaltata che prosegue dopo le case di Campiolo di sopra, e che permette di ridurre la lunghezza della escursione Si prosegue lungo il sentiero, si passa una sorgente d’acqua (“La gote da la mont di Palis”) nei pressi della quale si possono osservare i rapanzoli di roccia. Si giunge così alla passarella sul torrente Glagnò che ci permette di raggiungere la riva destra del torrente; si inizia a salire lungo la mulattiera gradonata che sale fino al ripiano che ospita le case di Stavoli. Alcuni tratti esposti e/ franati sono protetti con passerelle metalliche e corrimano. Seguendo i segnali CAI si attraversa il borgo e si raggiunge l’ultima fontana/abbeveratoio del borgo, in direzione di sella Dagna. Il rientro avviene sullo stesso percorso effettuato all’andata.
Carta Tabacco 018, sentiero CAI 417, Dislivello 400, Lunghezza km 9,1, Tempo indicativo 3h (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 295, Altitudine max 580.

Rispondi